Come prendere le misure del cane per il collareCome misurare il collare in cuoio o nylonPer prendere correttamente la misura per un collare bisogna misurare la
circonferenza del collo del cane. La circonferenza del collo corrisponde
al terzo foro (C), quindi, se il cane è ancora in fase di crescita o
anzi dimagrisce, bisogna usare i fori A, B o D, E. Sulla figura seguente si spiega come misurare la taglia giusta del collare. ![]() Attenzione! Dopo aver misurato la circonferenza del collo del cane, non aggiungete niente a questa cifra. Inserite la misura esatta della circonferenza del collo! Se il vostro cane è cucciolo o è un cane giovane che è ancora in fase di crescita, voi dovete rendere conto che dopo un certo tempo il collare diventerà stretto. In questo caso indicate nei commenti età, razza e sesso del cane. Come misurare il collare in metallo a strozzo Per prendere correttamente la misura per un collare secondo i suggerimenti dell'azienda produttrice Herm Sprenger bisogna misurare la circonferenza della testa (insieme con gli orecchi) e a questa cifra aggiungere 5 cm. Ad esempio, la circonferenza della testa del vostro cane è 55 cm. 55 cm+5 cm= 60 cm In questo caso serve il collare che ha la misura non meno di 60 cm. ![]() Come misurare giusto il cane per il collare a strangolo Attenzione! Se il vostro cane è cucciolo o è un cane giovane in fase di crescita, bisogna rendere conto che dopo un certo tempo il collare diventerà stretto. In questo caso bisogna indicare nei commenti età, razza e sesso del cane. Il collare a strangolo si mette attraverso la testa e dev'essere più grande della testa del cane ma non deve cadere dalla testa, se il cane si inchina o salta. |